Infatti, molti ex utenti di Firefox accusano la sua ossessione in inutili riprogettazioni dell'interfaccia utente e rimozioni di funzionalità, finalizzate al mero tentativo di essere un clone di Chrome, senza considerare che le persone che vogliono Chrome, utilizzano direttamente Chrome.
Gli utenti esperti/smanettoni di Firefox nel frattempo sono passati a <strong>Vivaldi</strong>, con tutte le sue funzionalità, è diventato praticamente il nuovo Firefox "vecchia scuola".
Ray Bradbury negli ultimi anni della sua vita ha cercato pubblicamente di correggere l'interpretazione prevalente e, a suo avviso, quella errata sul vero significato di Fahrenheit 451. Ha detto che non riguarda la censura, è "una storia su come la televisione distrugge l'interesse per la lettura della letteratura". Si tratta di come la gente "è trasformata in idioti dalla TV".
Il film l'ho visto (in TV) l'anno scorso su Sky Cinema Uno.
Traduzione automatica qui
I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/oknotizie) if you have any questions or concerns.
La scheda riporta che Affari Italiani solitamente è un sito che rispetta gli standard fondamentali di credibilità e trasparenza, con rilevanti eccezioni. È stato inserito nella lista dei cattivi per aver scritto:
>Tuttavia il sito ha pubblicato informazioni false e non comprovate. All'inizio del 2020, Affaritaliani.it ha pubblicato due articoli con informazioni false sull'epidemia di coronavirus di Wuhan. Un articolo del gennaio del 2020 intitolato “Coronavirus: ‘Creato da militari, già 9 mila i mortiʼ. L'audio virale su wap”, afferma che il virus è stato “prodotto in un laboratorio militare della Cina”, e cita come fonte “un audio anonimo di WhatsApp”.
Un articolo del febbraio 2020 intitolato “Coronavirus, esiste da sempre. Si cura con il farmaco AntiCD13” sostiene che il coronavirus “si cura con AntiCD13”